Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital

Dirección: Via Molise, 2, 00187 Roma RM.
Teléfono: 0647051.
Página web: mise.gov.it
Especialidades: Oficina de la Administración.
Otros datos de interés: Acceso para sillas de ruedas.
Opiniones: Esta empresa tiene 51 valoraciones según Google My Business.
Opinión media: 2.9/5.

📌 Ubicación de Ministry for Business and Made in Italy , Head Office

El Ministerio para Empresas y Hecho en Italia, con sede en Via Molise, 2, 00187 Roma RM, es una oficina de la administración italiana que desempeña un papel crucial en el fomento del crecimiento y el desarrollo de las empresas en Italia. El departamento puede ser contactado por teléfono en el 0647051 o a través de su página web en .

Este ministerio es conocido por su especialidad en el apoyo y la promoción de las empresas italianas. Sus funciones incluyen la formulación de políticas y la implementación de estrategias que buscan mejorar el entorno empresarial en Italia. Además, el departamento también se ocupa de la promoción de los productos "Hecho en Italia" en el extranjero, lo que contribuye al crecimiento económico y la creación de empleo en el país.

El Ministerio para Empresas y Hecho en Italia es accesible para sillas de ruedas, lo que lo hace inclusivo y acogedor para todos los visitantes. Según Google My Business, la empresa ha recibido un total de 51 valoraciones, con una opinión media de 2.9/5.

Si estás buscando información sobre el Ministerio para Empresas y Hecho en Italia, te recomendamos visitar su página web oficial para obtener los detalles más actualizados y relevantes sobre sus servicios y funciones. La página web es una fuente confiable de información y te proporcionará una visión clara y completa de lo que el departamento puede ofrecer.

👍 Opiniones de Ministry for Business and Made in Italy , Head Office

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Simone Porrelli
5/5

VISITA IN OCCASIONE DELLE GIORNATE DI PRIMAVERA FAI
25 - 26 MARZO 2023
L’edificio di Palazzo Piacentini-Vaccaro, sede del MIMIT occupa un'area di circa 5000 mq compresi tra via Veneto e Via Molise e sorge sul luogo del convento dei frati cappuccini della secentesca chiesa di Santa Maria della Concezione. Tutta la zona, che fu poi trasformata dal piano di urbanizzazione per Roma Capitale e dalla impostazione per il nuovo quartiere Sallustiano, era quasi interamente occupata dalla Villa Ludovisi che Stendhal ha definito “una delle cose più belle del mondo”.
Realizzato tra il 1928 e il 1932 come sede del Ministero delle Corporazioni nasce dalla intuizione estetica di due figure di spicco del panorama architettonico italiano in quegli anni, Marcello Piacentini e Giuseppe Vaccaro. Concepito in forma organica come la cittadella del lavoro e del sindacato, distante dall’immagine di una “ reggia della burocrazia”, rivincita del moderno e dell'efficiente sull’ obsoleto e sul farraginoso, con la scelta dei materiali e delle innovazioni all'interno degli uffici: come gli ascensori con i cristalli infrangibili al posto delle reti, la posta pneumatica, gli avvolgibili in sostituzione delle persiane, il riscaldamento a nafta anziché a carbone.

ENGLISH: The Palazzo Piacentini-Vaccaro building, headquarters of MIMIT, occupies an area of ​​about 5000 square meters between via Veneto and via Molise and stands on the site of the convent of the Capuchin friars of the seventeenth-century church of Santa Maria della Concezione. The whole area, which was later transformed by the urbanization plan for Roma Capitale and by the layout for the new Sallustiano district, was almost entirely occupied by the Villa Ludovisi which Stendhal defined as "one of the most beautiful things in the world".
Built between 1928 and 1932 as the headquarters of the Ministry of Corporations, it was born from the aesthetic intuition of two leading figures on the Italian architectural scene of those years, Marcello Piacentini and Giuseppe Vaccaro. Conceived in an organic form as the citadel of work and the union, distant from the image of a "palace of bureaucracy", revenge of the modern and the efficient on the obsolete and the cumbersome, with the choice of materials and innovations inside of offices: such as lifts with unbreakable crystals instead of nets, pneumatic mail, roller shutters instead of shutters, heating with oil instead of coal.

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Mario Angelo Salerni
1/5

Per nulla specifico a partire dalla denominazione attualizzata di "Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy" (quasi si voglia in maniera pusillanime sfuggire alle responsabilità di un ruolo), il Dicastero così rinomato è presieduto dall'attuale prescelto, Sua Eccellenza Adolf Urso e tra le invisibili e irrintracciabili incombenze,s'intravvede la gestibilità di Poste Italiane. Con maggior paternità chiamato "Ministero Delle Poste E Delle Telecomunicazioni",la propaggine Poste Italiane è un cane sciolto,vago e vagante,dalle funzioni ambigue e insufficienti sempre! Un caso:il Postamat di Via G. Stampa,dell'adiacente Posta 163, è inadempiente all'erogazione di contante da giorni e nessuna cura interviene!

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Aurelio
1/5

Situazione veramente scandalosa per un ufficio pubblico di questa importanza.
Ieri alle 12:50 ho chiamato al n. 0647051 mi ha risposto una persona senza presentarsi ed alle mie richieste di chiarimento sulle loro competenze ha risposto che non potevano fare tutto. Con la mia insistenza mi ha detto che mi avrebbe passato l'ufficio mettendomi in attesa. Ho aspettato oltre 10 minuti ma nessuno ha ripreso la mia comunicazione. 😡

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
claudio sartor
1/5

Da quando avete modificato il DM 37 / 08 inserendo gli impianti telefonici e trasmissione dati.
Non capisco perché ad oggi, a noi Artigiani, che da molti anni installiamo questa tipologia di impianti autodichiarata persino alla Camera di commercio, non ci è stato ancora riconosciuta la lettera B del nuovo DM 37/ 08.
Facendoci lavorare senza abilitazione così da non poter certificare i nostri lavori.
Fate schifo!

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Angelo Bariselli
1/5

Qualcosa di imbarazzante purtroppo... il Ministero delle Imprese che NON risponde alle imprese che hanno necessità è qualcosa di quasi ridicolo!!! Merci bloccate da oltre 1 mese in Dogana con già tutto chiaro il da farsi e già deciso su come procedere per lo svincolo.... Agenzia Dogane attende il rilascio da parte del MISE ora MIMIT.... ma ovviamente NESSUNO si degna di rispondere e intanto seguitiamo a pagare CENTINAIA DI EURO al giorni di soste portuali per una cosa che si potrebbe risolvere in giornata. Come sempre Istituzione al limite del ridicolo e del vergognoso!! Fare impresa in questo Paese è purtroppo diventato un suicidio!! VERGOGNATEVI VERGOGNATEVI VERGOGNATEVI VERGOGNATEVI!!!!!

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Maurizio Turco
2/5

Mi appello, al garante sulla sorveglianza dei prezzi che dipende da questo ministero; Nella provincia di Ragusa i prezzi dei carburanti sono uguali in quasi la totalità dei distributori di benzina, è normale tutto questo?..

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
paride russo
5/5

Ho fatto una domanda tramite mail per appurare se mi spettase un incentivo e tempestivamente in un giorno ho ricevuto ufficiale risposta.
Non mi aspettavo tanta celerità e chiarezza.
La nostra P.A. ha tutt'altra nomea e purtroppo non è come nel privato che le recensioni hanno un peso, ma comunque un bravi va detto.

Ministry for Business and Made in Italy , Head Office - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Alessandra Pirri
5/5

Vistato per la mostra temporanea che devo dire che è molto bella e sono molto ben organizzati all'interno

Subir